alimentazione naturale,erboristeria
photo credit: anemoneprojectors
Andare nei boschi o passeggiare accanto a prati fioriti per raccogliere erbe selvatiche nel silenzio della natura può rappresentare una bella emozione oltre che un salutistico esercizio all’aria aperta.
Portate le erbe in cucina la trasformazione di quello che si è raccolto diventa un piacere che comincia ancora prima di sedersi a tavola.
Continua…
photo credit: French Tart
Cavolo, cavolfiore, broccoli, ma anche rape, crescione, ravanello, senape e rucola. Ecco alcune delle oltre tremila specie di crucifere, dalle molte proprietà salutari.
Ippocrate, il padre della medicina, coltivava i cavoli per le loro proprietà curative antiscorbutiche, mineralizzanti, ricostituenti, energetiche, antianemiche, disinfettanti, antidiabetiche, antirachitiche e antireumatiche.
filosofia e medicina indiana, ayurveda
Dalla canfora alla cannella, dalla liquerizia allo zenzero, ecco come la medicina tradizionale indiana usa le proprietà benefiche delle specie vegetali.
Withania somnifera
Questa pianta agisce in diversi modi. È una pianta adattogena, serve cioè ad affrontare lo stress.
È particolarmente efficacie nel trattamento di problemi respiratori, come bronchite ed asma, e reumatici, tuttavia è conosciuta anche per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antibatteriche (uso locale) e afrodisiache.
In India viene usata per trattare l’epilessia
Continua…
ayurveda, erboristeria, le piante che fanno bene, naturopatia
Con il simpatico titolo di Urbe et Erbe, gli erboristi romani propongono ai cittadini un fine settimana all’Orto Botanico, ricco di tante iniziative tutte all’insegna delle erbe officinali! La manifestazione nasce quindici anni fa dall’idea di alcuni erboristi appassionati e dalla loro collaborazione con l’Associazione di categoria, Unerbe-Confesercenti di Roma, per favorire l’incontro e lo scambio diretto tra i consumatori, il mondo scientifico e il settore dell’erboristeria. Continua…
Pianta di uso antichissimo, quest’erba che colora di lilla i prati, sta attraversando un periodo di rinascita e riscoperta grazie all’efficace uso che se ne fa nell’ambito delle terapie naturali per curare numerosi disturbi come mal di testa, insonnia, malattie respiratorie, disturbi della circolazione ecc.
Continua…
aromaterapia, erboristeria, klemt-mues, lavanda, olio essenziale